Galleria Di Paolo Arte
Galleria Falcone Borsellino4 a/b
40123 - Bologna
1 Ottobre - 1 Novembre 2016
Opening:
Sabato 1 ottobre dalle ore 18.00
" LUCE E MATERIA "
Sabato 1 ottobre verrà inaugurata alle ore 18, presso la Galleria di Paolo Arte (Galleria Falcone Borsellino Bologna), la mostra
"Luce e Materia" di Paolo Balboni e Franco Tosi.
I lavori esposti per questa occasione alla Galleria Di Paolo Arte, fanno parte della serie che inizia da " Pigmenti e materia " fino a " Dissolvenze ". Un momento di sperimentazione che dalla fine degli anni '90 al 2005 porta Franco Tosi a misurarsi con la struttura chimica dei medium utilizzati e la loro relazione con i supporti.
Un lavoro gestuale ed intuitivo che sarà da preludio alla fortunata serie "Mitosi ".
In " Senza Titolo " il colore è steso sul lino grezzo, volutamente senza trattamento di fondo, impregnandolo fino al retro come una seconda faccia dello stesso quadro.
Citando l'autore, " Il nero è luce più di ogni altro colore possibile ", in cui l'assenza di colore è l'essenza stessa ( LM ).
In " Variazioni in Azzurro " risalta la parte più materica dell'artista, dove la sovrapposizione di stesure di colore e materia si alternano sulla tela, dando la sensazione di una luce filtrata. Il risultato è una texture raffinata e personale carica di energia tonale.
Galleria Di Paolo Arte
Galleria Falcone Borsellino 4 a/b
40123 - Bologna
Bologna Design Week:
Previews 26/27– 28/1 ottobre 2016
Bologna Design Week è una manifestazione internazionale dedicata alla promozione della cultura del Design a Bologna,
organizzata nel centro storico bolognese in occasione del Cersaie, il Salone della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno.
BDW è un evento che mappa e riunisce le eccellenze culturali, formative, creative, produttive e distributive in un progetto integrato di comunicazione.
La Galleria Di Paolo Arte aderisce a questa iniziativa con una mostra dei suoi artisti.
Galleria metroquadro
Corso San Maurizio 73/F
10124 - Torino
Dal 23 Giugno 2016
Opening:
Giovedì 23 Giugno 2016
dalle ore 19:00
A otto anni dall'apertura di Rivoli, la galleria metroquadro trasferisce la sua sede a Torino, in Corso San Maurizio 73/F
dove, il 23 giugno, inaugura il nuovo spazio con una collettiva degli artisti che in questi anni più l'hanno caratterizzata.
In questa occasione, metroquadro presenterà anche le opere di Franco Tosi, appena unitosi alla galleria.
CONTEXT NEW YORK
Pier 94
12th Avenue at 55th Street
New York, NY 10019
Vip Preview
Martedì 3 Maggio 2016 dalle ore 14:00
Solo su invito
Apertura al pubblico
Martedì 3 Maggio dalle ore 17 - 20
dal 4 - 8 Maggio 2016 ore 12 - 20
New York.
La Galleria METROQUADRO Arte Contemporanea, sarà presente alla prima edizione di CONTEXT NEW YORK Art Fair, che sbarca per la prima volta a New York City dopo le ottime performance di Miami.
Gli artisti presenti sono The BountyKillart, Steve Sabella, Monique Rollins, Sergio Cascavilla e Franco Tosi.
metroquadro Arte Contemporanea
Bologna Centro per la Cultura
Via Santo Stefano 38/d/e
40125 Bologna
28 gennaio - 20 Febbraio 2016
Opening:
Sabato 30 Gennaio 2016
dalle ore 20.00 alle 24.00
" UMORI "
BolognaCentro, ospiterà dal 28 gennaio al 20 febbraio, l'esposizione di opere pittoriche dell'artista Franco Tosi a cura di Federica Terenzi.
Quasi in bilico tra apollineo e dionisiaco, tra biologia e emotività, la ricerca di Franco Tosi si concentra sui rapporti tra le diverse forme organiche, indagando sul mistero dell'esistenza. Una visione introspettiva, un gesto, come scritto da Ivan Quaroni ( Catalogo Synaesthesis ) " che non opera un completo distaccamento dalla realtà, ma, anzi, trae spunto dal mondo naturale e delle forme organiche " cercando di riprodurne i modelli di crescita e moltiplicazione. Le opere esposte si configurano come un viaggio nell'interiorità dell'uomo che si traduce, come le cellule di un tessuto organico, con infinite sfaccettature. Una realtà interiore sia fisica che emotiva: la prima interpretata con sguardo scientifico, la seconda suggerita dall'emozione data dalle tinte e dalle forme stesse del soggetto dell'opera. Per lo spettatore è un'esperienza introspettiva che lo invita a guardare dentro di sé specchiandosi in un paesaggio interiore che appartiene a ogni individuo.
In occasione della Notte Bianca sabato 30 gennaio, la mostra sarà visitabile fino alle ore 24:00, per tutto il periodo indicato, invece, in orario d'ufficio.
Ludlow Gallery
119 Ludlow Street - Lower East Side
New York - NY
Phone /// 646.504.2323
Opening Party:
Wednesday, July 8, 2015 - 7 to 11 pm.
New York.
"Art is food! You can't eat it, but it feeds you. Art has to be cheap and available to everybody."
-Bread and Puppet Theater, Glover Vermont, 1984
Our participating artists have agreed to let every piece of original artwork in this show sell for just $20. You spend more than that on coffee in 3 days! Wake up every morning to something way more special. Participate!
Gallery 21, Spanish Village, Balboa Park.
San Diego, CA:
Pubblic Reception:
Sunday, May 31, 2015
Gallery Hours: free and open to the pubblic, 11 a.m. to 4 p.m. daily
and
OMA/Herbert B.Turner Galleries, Southfair in Del Mar,
Jimmy Durante Blvd, Del Mar, CA.
Pubblic Reception:
Sunday, June 7, 2015
Gallery Hours: free and open to the pubblic, dawn till dusk daily
Domenica, 31 Maggio, inaugura la mostra " Centennial SDMAAG 1915 - 2015 " per celebrare il centenario dalla sua istituzione del The San Diego Museum of Art Artists Guild.
Curata da Kathi McCord e dal Board del San Diego Museum of Art Artists Guild, la mostra si sviluppa su due locations, la Gallery 21 in Balboa Park nello Spanish Village a San Diego CA. e l'Oceanside Museum of Art a Southfair CA.
Franco Tosi alla Boutique Fendi, Galleria Cavour
via Farini, Massei, De'Foscherari, Bologna
ArtCity Withe Night
Opening
Lunedì 19 Gennaio 2015 ore 18:30
Quest'anno il percorso espositivo, articolato in un "museo diffuso" che interessa tutta la città, interesserà anche la Galleria Cavour che già da Lunedì 19 Gennaio alle ore 18.30, inaugurerà FOOD ON DEMAND - GALLERIE IN GALLERIA, il cibo nell'arte contemporanea a cura di Isabella Falbo.
Il percorso d'arte, che si snoderà all'interno di 20 boutique di Galleria Cavour, ospiterà opere di importantissimi artisti internazionali e protagonisti della scena artistica contemporanea che presentano riflessioni sul cibo e vengono rappresentati da 14 gallerie d'arte bolognesi. Nel percorso, le poetiche e l'estetica delle opere dialogano con la filosofia e lo stile del brand al quale sono associate.
"Tutti gli alimenti di cui noi ci cibiamo dopo una serie di trasformazioni e percorsi, arrivano alle nostre cellule e, combinandosi fra loro, danno origine all'energia che permette alla cellula di vivere ed a noi di esistere". Il lavoro di Franco Tosi trae spunto dall'universo biologico . La serie "Mitosi" è la rielaborazione di una visione organica, nella quale, cellule e filamenti si materializzano su fluidi paesaggi interni dandoci la percezione del nostro essere.
Galleria Di Paolo Arte
New York Hall of Science
47-01 111th St., Corona, NY, 11368
Phone: 718-699-0005
Fax: 718-699-1341
Pubblic Reception:
Sunday, Oct26, 3-5 pm
New York,NY
Negli spazi de la New York Hall of Science, splendido Museo inaugurato per l'Esposizione Universale di New York del 1964, si svolgerà la mostra - SCIENCE INSPIRES ART - THE BRAIN -
Tra i 156 partecipanti provenienti da tutto il mondo sono stati selezionati 29 artisti. Saranno esposte 42 splendide immagini 2D di opere d'arte originali eseguite utilizzando media tradizionali e nuovi. Gli artisti hanno a lungo riflettuto sulla natura della percezione, la memoria, e l'emozione nella loro arte e sono incuriositi da ciò che la scienza non ha ancora rivelato riguardo il misterioso funzionamento del nostro cervello. Così come le scoperte più recenti di oggi, la condivisione di informazioni su Internet, le immagini e altre ricerche delle neuroscienze, permettono agli artisti di assorbire, analizzare, sintetizzare e creare nuova arte ispirata dal cervello. Alcuni di questi artisti hanno collaborato con scienziati nei loro laboratori per esperimenti volti a creare le risorse materiali per realizzare la propria arte.
The Tampa Museum of Art is located in
downtown Tampa on the Hillsborough River
next to Curtis Hixon Park:
120 W. Gasparilla Plaza
Tampa, Fl 33602
FIVE by FIVE 2014 (October 17th at the Tampa Museum of Art) is now in its third year, is a celebration for all the arts — an exciting night of performances and visual art featuring an anonymous exhibition from accomplished artists worldwide. The visual exhibition features 5″×5″ artwork made and donated by international and local artists
Beyond the visual art exhibition, fantastic and extraordinary performances are presented throughout the evening by local artists in music, dance, theatre, film and spoken word. Read more...